Project Description
I PRATI ARIDI DEL MONTE SUMMANO
La straordinaria varietà floristica di un monte dai mille segreti con il botanico Nicola Casarotto*
Presentazione
Questo è il primo di quattro appuntamenti della serie TRAVERSO I PRA’ con esperti naturalisti.
Andremo alla scoperta della particolare e abbondante biodiversità floristica del Monte Summano, ricco di ambienti e microclimi diversi; saremo coadiuvati da Nicola Casarotto che ci aiuterà a capire perché il Monte Summano è così importante a livello internazionale dal punto di vista naturalistico, e del perché abbondino copiose specie floreali tra le quali diverse orchidee.
Partendo da Santorso, raggiungeremo i prati aridi con tipica vegetazione dei versanti meridionali del monte, caratterizzati da pendenze ripide con ruscellamento superficiale e dalla elevata insolazione. Scopriremo il perché sono così importanti quali rischi stanno correndo, cosa fare per preservarli.
* Nicola Casarotto Naturalista, autore e coautore di studi e pubblicazioni relativi alla flora vicentina e veneta e curatore del giardino Botanico Alpino Pasubio.
Programma
Ritrovo con mezzi propri al Parcheggio della chiesa parrocchiale – Via della Rionza – Santorso – VI
Partenza
ore 13:30
Rientro al parcheggio
ore 18:00 circa