Project Description
GIARDINO BOTANICO ALPINO PASUBIO
Alla scoperta delle varietà floristiche montane con Nicola Casarotto*
Presentazione
Questo è il quarto di quattro appuntamenti della serie Parchi e Giardini, accompagnati dal botanico Nicola Casarotto.
Una breve camminata con partenza dal rifugio Balasso per raggiungere il Giardino Botanico Alpino Pasubio attraversando il bosco di faggio tipico di queste altitudini. Fondato nel 1961 da un gruppo di volontari con l’intento di salvaguardare la flora alpina, nel giardino sono presenti principalmente 3 ambienti, la faggeta, il prato montano e la zona umida.
Un piccolo gioiello incastonato sulle pendici del massiccio del Pasubio in cui vengono coltivate o semplicemente indicate con relativo cartellino al momento della fioritura, specie naturali delle Prealpi orientali e in particolare delle Piccole Dolomiti Venete.
* Nicola Casarotto Naturalista, autore e coautore di studi e pubblicazioni relativi alla flora vicentina e veneta e curatore del giardino Botanico Alpino Pasubio.
Programma
Ritrovo con mezzi propri al Parcheggio nei pressi del Rifugio Balasso – Valli del Pasubio – SS46
o altri ritrovi in accordo con l’organizzazione (scrivere a: info@metaitalia360.it)
Partenza
ore 14:00
Rientro al parcheggio
ore 18:00 circa