Project Description
Oasi Naturalistica Valle Vecchia
e spiaggia della Brussa
Presentazione
Unisciti a noi per andare alla scoperta dell’ultimo grande sito costiero non urbanizzato dell’alto Adriatico, coinvolto in un progetto attualissimo di Veneto Agricoltura. Potremo capire come agricoltura e ambiente naturale possano convivere in armonia in questa fase di urgenza climatica dove l’acqua è protagonista.
Facile ed interessante escursione guidata tra paludi di acqua salmastra e acqua dolce, canali, biotopi di duna, pinete e boschi caratteristici degli ambienti umidi.
Passeggeremo lungo la spiaggia selvaggia della Brussa, mare, conchiglie, piccole dune, arbusti, pineta, possiamo definirla incontaminata e modellata solo dal mare e dal vento.
Un’ecosistema unico, sfuggito per miracolo all’urbanizzazione delle città e sfruttato per l’agricoltura intensiva e ora riqualificato dall’uomo per garantirne la salvaguardia.
All’interno dell’oasi sono presenti alcune altane per l’osservazione della ricchissima avifauna acquatica.
L’area è riconosciuta dall’Unione Europea quale ZPS (Zona di Protezione speciale) e SIC (Sito di Importanza Comunitaria).
Programma
Ritrovo con mezzi propri al parcheggio Centro Visite Valle Vecchia o altri ritrovi in accordo con l’organizzazione.
Pranzo al sacco.
Partenza
16 Gennaio 2022
ore 9:00
Rientro al parcheggio
ore 16:00 circa